I VINI
Dal meglio dei nostri vigneti, vinifichiamo solo uve in purezza, per esprimere al massimo l’unicità dei nostri vitigni autoctoni.
LA NOSTRA STORIA
da Scipione di Marzo fino ai nostri giorni…
LA CANTINA
Site nel centro storico di Tufo, le cantine più antiche della Campania si sviluppano in grotte e cunicoli medievali scavati nel sottosuolo roccioso del paese.
I VIGNETI
20 ettari di proprietà esclusivamente nel di Tufo. Un Terroir unico contraddistinto da un sottosuolo ricco di minerali.
IL TERRITORIO
Nel cuore della Campania, dove il clamore della Costa si stempera nel vento che soffia fra le verdi valli dell’Irpinia, il vitigno Greco ha trovato nel corso dei secoli il proprio naturale adattamento, qui nella Valle del fiume Sabato.
LO SHOP
Scopri i nostri vini.
NEWS
le news e gli eventi
RASSEGNA STAMPA
EVENTI
2912, 2023
210, 2023
2305, 2023
IN CANTINA
2912, 2023
210, 2023
2305, 2023
Social
Facebook Posts
𝐆𝐑𝐄𝐂𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐔𝐅𝐎 & 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐎𝐈𝐑:
𝐥𝐚 𝐙𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐫𝐮 𝐝𝐢 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐮𝐟𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨.![]()
🗓 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟕 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏:𝟎𝟎.![]()
📍 Area comune 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐮𝐭𝐞𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐕𝐢𝐧𝐢 𝐝'𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐢𝐚 e 𝐂𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐢𝐚-𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐨, presso il 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐁 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐧𝐢𝐚.![]()
Le 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒊 𝑻𝒖𝒇𝒐 presentano i risultati di una complessa 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 multidisciplinare condotta sul proprio patrimonio vitivinicolo.![]()
Un progetto pluriennale che ha coinvolto 𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢 𝐞 𝐞𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢, mettendo in relazione dati meteoclimatici, analisi dei suoli, e indagini biochimiche e sensoriali dei vini.![]()
A raccontare il Terroir che plasma l’identità unica dei 𝒄𝒓𝒖 di Greco di Tufo Riserva saranno 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒐𝒎𝒎𝒂, titolare dell’azienda, l’enologo 𝑽𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒛𝒐 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐 e il Prof. 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐, mineralogista, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio.![]()
In particolare, verranno descritte le caratteristiche geologiche, mineralogiche e biochimiche che hanno consentito di scoprire una prima associazione, a scala aziendale, tra i vini prodotti e i differenti micro terroir.![]()
Saluti della Presidente del Consorzio di Tutela dei Vini d'Irpinia: 𝑻𝒆𝒓𝒆𝒔𝒂 𝑩𝒓𝒖𝒏𝒐![]()
Modera: 𝑳𝒖𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑷𝒊𝒈𝒏𝒂𝒕𝒂𝒓𝒐.![]()
A seguire degustazione dei tre cru di Greco di Tufo Docg Riserva 2022: 𝑽𝒊𝒈𝒏𝒂 𝑶𝒓𝒕𝒂𝒍𝒆, 𝑽𝒊𝒈𝒏𝒂 𝑺𝒆𝒓𝒓𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝑽𝒊𝒈𝒏𝒂 𝑳𝒂𝒖𝒓𝒆.![]()
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚𝐝: 𝐢𝐧𝐟𝐨@𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨.𝐢𝐭![]()
𝐏𝐎𝐒𝐓𝐈 𝐋𝐈𝐌𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈
✨𝑺𝒕𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒖𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝑮𝒓𝒆𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝑻𝒖𝒇𝒐 𝑹𝒊𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂!✨
Due nuove etichette frutto di ricerca, lavoro e passione.
Un nuovo capitolo sta per cominciare.
𝑹𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒏𝒐𝒊...![]()
#CantinediMarzo #grecoditufo #irpinia #cru #terroir
🔜 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥 𝐕𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚𝐥𝐲 𝟐𝟎𝟐𝟓! ✨
Dal 𝟔 al 𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 saremo a 𝑽𝒆𝒓𝒐𝒏𝒂 per il più grande evento del vino italiano!![]()
📍 Ci troverete al 𝗣𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗕 - 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮, 𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗜𝗿𝗽𝗶𝗻𝗶𝗮, 𝗦𝘁𝗮𝗻𝗱 𝟮𝟲 𝗲 𝟮𝟳 ![]()
Presenteremo in anteprima assoluta le nuove annate e 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀...![]()
👥 Sei un 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞? Prenota un appuntamento per una degustazione dedicata:
📩 Scrivici: info@cantinedimarzo.it
📲 WhatsApp: 3476751484![]()
#CantinediMarzo #vinitaly2025 #irpinia #Tufo
Cantine di Marzo: dal 1647 a Tufo
www.cantinedimarzo.it
I VINI Dal meglio dei nostri vigneti, vinifichiamo solo uve in purezza, per esprimere al massimo l'unicità dei nostri vitigni autoctoni. SCOPRI LA NOSTRA PRODUZIONE